Scarica qui I Puritani di Bellini puritani e i cavalieri, più noto con il titolo breve I puritani, è un’opera seria in tre atti di Vincenzo Bellini su libretto di Carlo Pepoli, tratto dal dramma storico di Jacques-François Ancelot e … Continua a leggere
Borellogio
Mignon è una tragedia lirica in tre atti e 5 quadri di Ambroise Thomas, su libretto di Jules Barbier e Michel Carré tratta da Gli anni di apprendistato di Wilhelm Meister da Goethe, rappresentata per la prima volta all’Opéra-Comique di … Continua a leggere
Facciata A: Concerto per mandolino e orchestra in G major Facciata B: Concerto for bassoon La notte Concerto in C majopr for piccolo, String Facciata C: Cello concerto in E minor Concerto in D minor for viola d’amore Facciata D: … Continua a leggere
Christoph Willibald Gluck (Erasbach, 2 luglio 1714 – Vienna, 15 novembre 1787) è stato un compositore tedesco, attivo soprattutto come operista, uno dei maggiori – se non il principale – iniziatore del cosiddetto periodo storico musicale che va sotto il … Continua a leggere
Scarica qui Serate di gala alla Scala – – – Serate di gala alla Scala 200 anni di prime indimenticabili Disco 1 Si alza il sipario lato A: Ruggero bLeoncavallo Pagliacci prologo, Tito Gobbi baritono Giuseppe Verdi La forza del … Continua a leggere
Scarica qui Fidelio di Beethoven La genesi di Fidelio Fidelio è l’unico lavoro teatrale realizzato dal maestro di Bonn. Questo meraviglioso capolavoro, molto ambizioso e di una qualità teatrale e musicale assai pregevole, venne composto dall’autore al culmine della propria … Continua a leggere
Scarica qui il di Stokowsky … Continua a leggere
Scarica qui lp di strauss … Continua a leggere
Scarica qui Rosamunde di Schubert Il Quartetto per archi n. 13 in la minore (detto Quartetto Rosamunde) D.804, op. 29 n.1, fu scritto da Franz Schubert fra il febbraio ed il marzo 1824, quasi in contemporanea con l’altro grande … Continua a leggere
Scarica qui lp di Mozart, Tchaikowsy … Continua a leggere