Scarica qui le sinfonie di Schubert … Continua a leggere
Borellogio
Scarica qui le sinfonie di Haydn … Continua a leggere
La Gioconda è un’opera di Amilcare Ponchielli su libretto di Arrigo Boito (firmatosi con lo pseudonimo e anagramma di Tobia Gorrio). Scarica qui La Gioconda di Ponchielli … Continua a leggere
Scarica qui Classic live 2 … Continua a leggere
Scarica qui Classic Live 1 … Continua a leggere
Scarica qui Il giorno del giudizio di Telemann Andrea Milanesi domenica 26 giugno 2011 «Telemann scrive un mottetto a otto voci con la stessa facilità e velocità con cui normalmente si scrive una lettera…»: con sincera ammirazione, magari un … Continua a leggere
Dall’ottocento al novecento Camille saint-Saens Lato A: Sinfonia n.3 in do minore op. 78 Lato B: Enrico VIII balletto divertimento Isaac Albeniz Lato A: Da Iberia Lato B: Azuleios; Navarr Bela Bartok Lato A, Lato B: Concerto per orchestra Enrique … Continua a leggere
421 Musica per i nostri sogni scarica qui Musica per i nostri sogni … Continua a leggere
Lucrezia Borgia è un’oper in un prologo e due atti composta da Gaetano Donizetti tra l’ottobre e il dicembre del 1833, su libretto di Felice Romani, tratto dall’omonima tragedia di Victor Hugo (1833). La prima rappresentazione dell’opera inaugurò la stagione di Carnevale del Teatro alla Scala di Milsno … Continua a leggere
Scarica qui la decima sinfonia di Mahler Il completamento della Decima Sinfonia di Gustav Mahler è un affascinante percorso del Novecento in musica, come se l’estremo lascito incompiuto del grande compositore abbia avuto una prosecuzione fino quasi ai giorni nostri, tanti sono … Continua a leggere