Scarica qui Simon Boccanegra di Giuseppe Verdi Simon Boccanegra è un’opera di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave, tratto dal dramma Simón Bocanegra di Antonio García Gutiérrez. La prima ebbe luogo il 12 marzo 1857 al Teatro La … Continua a leggere
Borellogio
Scarica qui don Sebastiano di Donizetti Dom Sébastien de Portugal è un dramma serio in cinque Atti di Eugè ne Scribe, tratto dal dramma omonimo di Paul Henri Foucher (1838) e musicato da Gaetano Donizetti tra il febbraio e … Continua a leggere
Norma è un’opera in due atti di Vincenzo Bellini su libretto di Felice Romani, tratto dalla tragedia Norma, ou L’infanticide di Louis-Alexandre Soumet (1786-1845). Composta in meno di tre mesi, nel 1831, fu data in prima assoluta al Teatro alla Scala di Milano il 26 dicembre dello stesso anno, inaugurando la stagione di … Continua a leggere
La sonnambula è un’opera semiseria in due atti messa in musica da Vincenzo Bellini su libretto di Felice Romani. È considerata con I puritani e Norma uno dei tre capolavori del compositore catanese. Scarica qui la sonnambula di Bellini … Continua a leggere
Scarica qui Nina, la pazza per amore Nina, o sia La pazza per amore è una commedia per musica del compositore Giovanni Paisiello su libretto di Giovanni Battista Lorenzi, basato sulla traduzione di Giuseppe Carpani di Nina ou la Folle par … Continua a leggere
Scarica qui le sinfonie di Mozart, Haydn … Continua a leggere
Scarica qui lp di Frescobaldi … Continua a leggere
Scarica qui lp di Nicanor Zabaleta Nicanor Zabaleta (San Sebastián, 7 gennaio 1907 – San Juan, 31 marzo 1993) è stato un arpista spagnolo di fama mondiale. Zabaleta nasce a San Sebastián nel 1907. Nel 1914 suo padre, musicista dilettante, … Continua a leggere
Scrica qui Schumann: Sinfonia nr.4 … Continua a leggere
Scarica qui Don Pasquale di Donizetti Quando “Don Pasquale” viene rappresentato per la prima volta, nel gennaio del 1843 a Parigi, Gaetano Donizetti ha alle spalle un’intera vita nel mondo dell’opera italiana ed è nel pieno della sua maturità artistica. … Continua a leggere