Scarica qui Mazeppa di Tchaikowsy Mazepa o Mazeppa, è un’opera in tre atti e sei scene di Pëtr Il’ič Čajkovskij. Il libretto di Viktor Petrovič Burenin si basa sul poema Poltava di Aleksandr Sergeevič Puškin, e fu in parte modificato … Continua a leggere
Borellogio
Scarica qui Penelope di Faurè Gabriel Urbain Fauré (Pamiers, 12 maggio 1845 – Parigi, 4 novembre 1924) è stato un compositore e organista francese. Con Debussy, Ravel e Saint-Saëns, è uno dei grandi musicisti francesi della fine del XIX secolo … Continua a leggere
Scarica qui Mozart the piano Quartets … Continua a leggere
Scarica qui Domenico Zipoli Domenico Zipoli (Prato, 17 ottobre 1688 – Córdoba, 2 gennaio 1726) è stato un gesuita, missionario e compositore italiano. Si offrì volontario per lavorare nelle Riduzioni gesuite del Paraguay dove la sua conoscenza musicale aiutò molto … Continua a leggere
Scarica qui l’ecole italienne de l’orgue … Continua a leggere
Scarica qui I Musici … Continua a leggere
Scarica qui La Cecchina di Piccinni e La Dirindina di Scarlatti La buona figliuola – nota anche con il doppio titolo La Cecchina, ossia La buona figliuola – è un dramma giocoso in tre atti musicato da Niccolò Piccinni … Continua a leggere
Scarica qui Ifigenia in Tauride Iphigénie en Tauride (“Ifigenia in Tauride”) è una tragédie lyrique in quattro atti di Christoph Willibald Gluck su libretto di Nicolas-François Guillard. Rappresentata con successo per la prima volta all’Opéra di Parigi il 18 maggio 1779, costituisce la sesta e penultima delle opere che il compositore tedesco … Continua a leggere
Scarica qui Boris Gudovov Boris Godunov (in russo Борис Годунов, Boris Godunov) è un’opera lirica di Modest Petrovič Musorgskij, su libretto proprio, basata sul dramma omonimo di Aleksandr Sergeevič Puškin e sulla Storia dello Stato Russo di Nikolaj Michajlovič Karamzin. È … Continua a leggere
Scarica qui Un ballo in maschiera di Giuseppe Verdi Un ballo in maschera” è la ventitreesima opera di Verdi. Forse pochi lavori hanno avuto la stessa travagliata storia, potremmo dire che quest’opera fu il Calvario di Giuseppe Verdi. Un Calvario, … Continua a leggere