Scarica qui Dante Symphony di Liszt I titoli delle due composizioni, “Eine Symphonie zu Dantes Divina Commedia” e “Après une lecture du Dante – Fantasia quasi sonata“, sono indicativi, soprattutto il secondo, quello cioè riferito alla composizione pianistica, della nuova … Continua a leggere
Borellogio
Scarica qui lp Toti dal Monte Toti dal Monte, nome d’arte di Antonietta Meneghel (Mogliano Veneto, 27 giugno 1893 – Pieve di Soligo, 26 gennaio 1975), è stata un soprano e attrice italiana. … Continua a leggere
Scarica qui lp di Benedetto Marcello Benedetto Giacomo Marcello (Venezia, 24 luglio 1686 – Brescia, 24 luglio 1739) è stato un compositore, poeta, scrittore, avvocato, magistrato e insegnante italiano. A lui è dedicato il Conservatorio di Venezia. … Continua a leggere
Scarica qui Vienna Philarmonic … Continua a leggere
Scarica qui Werner Haas interpreta Debussy … Continua a leggere
Scarica qui I Virtuosi di Roma Renato Fasano (Napoli, 21 agosto 1902 – 3 agosto 1979) è stato un compositore, pianista e direttore d’orchestra italiano. Da giovane ha studiato al Conservatorio di Napoli, come allievo di Savasta per quanto riguarda … Continua a leggere
Parte 1 Kirie Gloria Parte 2 Gloria (fine) Parte 3 Credo Parte 4 Credo (fine) Sanctus Agnus Dei Scarica qui la grande messa in si minore di Bach … Continua a leggere
Scarica qui Virtuose italianische violinmusik … Continua a leggere
Scarica qui Chitarra di tutti i tempi … Continua a leggere
Scarica qui lp di Rameau Rameau ‹ramó›, Jean-Philippe. – Musicista (Digione 1683 – Parigi 1764). Considerato come un teorico illustre e un abile organista, autodidatta, R. fu attivo in diverse località francesi ma soprattutto a Parigi (dal 1706-09 e dal 1723 alla morte). … Continua a leggere